
Non è tanto il fastidio estetico (non sarà un brufolo a levarti quel magnifico sorriso!), quanto il dolore. E non è la prima volta che compare proprio in quel punto, vero? Forse il tuo corpo sta cercando di dirti qualcosa.
Prima regola: niente panico. I brufoli sono normale amministrazione per (quasi) chiunque, ma riflettono in qualche modo il nostro stato di salute. L’area del corpo in cui compaiono può dirci qualcosa sui nostri organi, per questo è importante imparare a decodificare il messaggio che ci inviano quando compaiono di sorpresa da un giorno all’altro. Impara a conoscerli per eliminarli definitivamente.
-
1 Fronte
Dovresti prenderti più cura del tuo apparato digerente. Se i brufoli compaiono sulla fronte, è probabilmente colpa di una dieta non troppo equilibrata. L'ideale sarebbe stare lontani dal classico junk food (patatine fritte, salse di ogni tipo e tutto ciò che di più delizioso esiste al mondo). Cerca di riequilibrare la tua dieta facendo il pieno di verdure, ma ricorda che, di tanto in tanto, un cheat day è più che meritato.
-
2 Tra le sopracciglia
Il ritorno del terzo occhio, difficile da camuffare. Il messaggio qui è molto chiaro: il tuo fegato lancia un SOS e dice che non è in grado di eliminare tutte le tossine accumulate (bicchieri di rosè, prosecco, gin e cocktail di ogni tipo… ti suona familiare?). Forse è il caso di dimezzare gli aperitivi, il tuo fegato ha bisogno di una pausa. Prova a cominciare la giornata con un bicchiere di acqua calda e succo di limone. Molto detox.
-
3 Naso
Potrebbe essere dovuto a diversi fattori, tra cui il cuore. Niente panico, si tratta solo di controllare la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e rivedere un po’ la dieta. Ricorda di ridurre il consumo di carne e concentrati su cibi ad alto contenuto di Omega 3 e 6. Detto questo, il problema potrebbe anche essere causato dal trucco. Ricordati di controllare sempre la scadenza dei prodotti di make up e pulisci regolarmente i pennelli per il trucco. Qua trovi i segreti per farlo like a pro.
-
4 Guance
Se fumi, posa pure quella sigaretta perché qui il problema potrebbe essere leagto al sistema respiratorio. Se i brufoli tendono a formarsi nella parte inferiore delle guance, è probabile che sia dovuto agli ormoni. Tuttavia non sottovalutare anche fattori esterni, come la tastiera del tuo laptop o le tue federe. Pulisci lo schermo del telefono con un prodotto antibatterico e ricorda di lavare regolarmente le federe. Non puoi nemmeno immaginare tutti i batteri che si nascondono lì dentro. Per scoprire tutto, dai un’occhiata qui.
-
5 Mento
Talvolta i brufoli sul mento sono semplicemente dovuti alle mestruazioni. Se sai quando arriverà il ciclo, considera di adottare una routine di cura della pelle una settimana prima. Usa detergenti anti-acne ed esfolianti delicati (quelli contenenti acido salicilico fanno miracoli) e non perderti la nostra guida agli acidi.
-
6 Collo
Significa che la tua pelle sta combattendo contro i batteri. La ricetta per far sparire i malefici bubboni è base di vitamina C, molta acqua e soprattutto un buon sonno ristoratore. Andare a letto ad orari regolari sarà un toccasana (qui ti spieghiamo perché dormire fa bene). Buonanotte!
-
7 Petto e schiena
In questo caso i brufoli sono causati dal tuo guardaroba, perciò fai attenzione ai vestiti che intrappolano il sudore e non lasciano respirare la pelle. Soprattutto se fai sport o vai a correre regolarmente, cerca di indossare abiti anti umidità. Se hai i capelli lunghi, considera che potrebbero essere proprio loro a trasportare lo sporco che ostruisce i pori. Da qui l’importanza di pulire spesso le federe!
-
8 Qualche consiglio
Anche se la comparsa dei brufoli rivela qualcosa della nostra salute, ci sono comunque dei fattori che possiamo controllare per prevenirne la comparsa. Ecco perciò un piccolo promemoria: pulisci regolarmente le federe dei cuscini, lo schermo del telefono, il tuo laptop, gioielli, accessori e chi più ne ha, più ne metta. Rimuovi SEMPRE il trucco prima di andare a dormire e idrata la pelle mattino e sera.